Ecco di seguito la lista aggiornata dei migliori manuali di informatica giuridica. Come è noto, esistono moltissimi manuali sulla materia; abbiamo cercato, in questa lista, di indicare i più autorevoli. Tutti i manuali sono disponibili su Amazon e nella tabella che segue sarai in grado di verificare a vista d’occhio il numero di pagine, autore, editore di ciascun manuale. Cliccando sul relativo titolo potrai accedere alla pagina d’acquisto dove potrai verificare il prezzo ed eventuali altri sconti presenti.
Titolo | Autore | Pagine | Editore |
Informatica giuridica | AA.VV. | 298 | Egea |
L’informatica giuridica e le tecnologie dell’informazione | G. Sartor | 443 | Giappichelli |
Informatica giuridica | A.C. Amato Mangianelli | 354 | Giappichelli |
Scienza giuridica e tecnologie informatiche | F. Faini – S. Pietropaoli | 299 | Giappichelli |
Corso di informatica giuridica | G. Taddei Elmi | 299 | Simone |
Informatica giuridica. Manuale breve | G. Ziccardi | 476 | Giuffré |
Lezioni di logica ed informatica giuridica | F. Romeo | 245 | Giappichelli |
Profili di informatica giuridica | G. Ciacci – G. Buonono | 344 | Cedam |
Per uno studio completo della materia, il consiglio è senz’altro quello di studiare con un supporto come il codice dell’informatica giuridica/della comunicazione digitale, a seconda delle aree di interesse, che consenta di approfondire oltre alla materia della privacy, quella della proprietà intellettuale (con particolare riferimento al diritto d’autore), dell’ecommerce, dell’amministrazione digitale e della comunicazione. Il nostro suggerimento è quello di acquistare alternativamente l’edizione curata dal prof. Cortesi dell’Università Cattolica di Milano, o del prof. Pollicino dell’Università Bocconi di Milano, entrambe riportate di seguito: