Skip to main content

An Artificial Intelligence Odissey

An Artificial Intelligence Odissey di Anna Capoluongo Anche se molti guardano ai sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) come a robot antropomorfi protagonisti di qualche film o telefilm dei tempi andati, la Commissione Europea – anche di recente – ci ha ricordato come l’AI non sia una fiction, bensì sia reale e faccia già parte integrante delle nostre vite: “Artificial intelligence…

Read More

La sicurezza nell’ambito dei giochi online

La sicurezza nell’ambito dei giochi online è un tema di estremo interesse e di grande attualità vista la grandissima e sempre crescente diffusione di giochi di vario tipo, da quelli in cui si tenta la sorte, come per esempio i Gratta e Vinci online o il 10eLotto Extra (un’opzione del gioco 10eLotto) fino ad arrivare ai videogame online in cui…

Read More

DSA – The European Commission’s new supervisory powers over large platforms and search engines

DSA – The European Commission’s new supervisory powers over large platforms and search engines di Caterina Bo The final adoption of the Digital Services Act and the Digital Market Act in March and April 2022 marked the end of a legislative path initiated by the European Commission in December 2020 and concluded in a very short time, given the impact…

Read More

DSA – I nuovi poteri di vigilanza della Commissione Europea sulle piattaforme e motori di ricerca di grandi dimensioni

DSA – I nuovi poteri di vigilanza della Commissione Europea sulle piattaforme e motori di ricerca di grandi dimensioni di Caterina Bo L’adozione definitiva del Digital Services Act e del Digital Market Act nei mesi di marzo e aprile 2022 ha segnato la fine di un percorso legislativo avviato dalla Commissione Europea nel dicembre 2020 e concluso in tempi molto…

Read More

AI e diritto d’autore

Diritto d’autore e AI Com’è noto, la protezione della legge sul diritto d’autore n. 633/1941 è concessa solo alle opere che presentano carattere creativo, ossia che esprimono la personalità creativa dell’autore. In altre parole, l’opera deve essere originale e nuova (ossia apportare qualcosa che prima non esisteva). La tutela del diritto d’autore si scontra, pertanto, sia con la difficoltà di…

Read More

Il totalitarismo individuale come nuova forma di società

Il totalitarismo individuale come nuova forma di società Brevi note a: Eric Sadin, Io tiranno – La società digitale e la fine del mondo comune, ed. Luiss University Press, Roma, 2022, trad. Francesca Bononi di Manuela Bianchi “…Ben presto si delineeranno due realtà ben distinte: da una parte l’ordine collettivo, costituito da usanze, regole e leggi, e dall’altra la moltitudine…

Read More

(Digital) Gender Gap: tra sostenibilità ed evoluzione

(Digital) Gender Gap: tra sostenibilità ed evoluzione di Marianna Schiavone La disuguaglianza di genere (in inglese “gender gap”) è una delle diverse problematiche globali presenti nella nostra società e da tempo in essa radicata. Per “disuguaglianza o divario di genere” si intende la differenza di prospettive e probabilità – di qualsiasi natura – dovute all’appartenenza a un genere. Mentre tra…

Read More

L’acquisto di banche dati da data broker o terzi per proprie finalità di marketing. Quali sono gli adempimenti privacy?

L’acquisto di banche dati da data broker o terzi per proprie finalità di marketing. Quali sono gli adempimenti privacy? di Alessandro Amoroso Premesse L’utilizzo delle cosiddette “liste fredde”, cioè dati personali raccolti da un data broker o comunque da altri soggetti fornitori (i “Fornitore/i di Banche Dati”) che abbiano raccolto un consenso per la comunicazione (o cessione) ai fini della…

Read More

Legge di Bilancio 2023 e le tasse sulle criptovalute

E’ ufficialmente entrata in vigore, dal 1 gennaio di quest’anno, la nuova regolamentazione relativa al trattamento fiscale delle criptovalute. Un argomento tanto dibattuto che ha creato innumerevoli discussioni perché spesso lasciato vacillare nell’interpretabilità. Da anni ormai le valute digitali dominano i mercati finanziari, i soldi non girano più fisicamente ma virtualmente, grazie alla sempre più avanzata tecnologia. Ma se il…

Read More

Paesi con tasse più basse per lavorare all’estero

Lavorare all’estero per diminuire la forte pressione fiscale presente in Italia offre molte possibilità, in paesi europei e anche fuori dai confini dell’Europa. Durante la nostra esperienza di vita spesso incontriamo situazioni che ci spingono a desiderare un cambiamento. La volontà di cambiare può dipendere da molti fattori, sia soggettivi, sia oggettivi, e può sfociare nella decisione di andare a…

Read More

Casinò: un trend che è anche online

Non è affatto raro al giorno d’oggi imbattersi in pubblicità o spot che mostrano ai consumatori come, in rete, si possa davvero trovare tutto quello di cui si ha bisogno. Ma se i bisogni primari sono già più che ampiamente soddisfatti, quello che va per la maggiore in questa epoca moderna è, paradossalmente, il superfluo. In un mondo che sembra…

Read More

Quantum teleportation: il futuro delle comunicazioni spiegato bene

La teoria del quantum teleportation è un concetto affascinante, basato sulla meccanica quantistica, che ha sollevato non poche speranze di poter trasmettere informazioni a velocità praticamente infinite. Ma cos’è esattamente il quantum teleportation e come funziona? Iniziamo col dire che il quantum teleportation è il trasferimento di uno stato quantistico da un luogo a un altro senza che il stato…

Read More

Libri di diritto amministrativo – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia amministrativistica è molto complessa e nel tempo è stata soggetta ad innumerevoli modifiche. Abbiamo voluto, con questo articolo, fare una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati -oggi esistenti sul diritto amministrativo senza la pretesa di essere esaustivi. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli...
Read More

Libri di diritto processuale penale – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia processualpenalistica è, come noto, molto vasta, e proprio per questo abbiamo realizzato una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati - oggi esistenti sul diritto processuale penale. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli manuali e compendi, ossia quelli che generalmente sono riconosciuti per l'incisività,...
Read More

Libri di diritto costituzionale e pubblico – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia costituzionale è molto vasta, senz'altro una delle più vaste ed interessanti del diritto contemporaneo. Abbiamo però voluto fare una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati -oggi esistenti sul diritto costituzionale/pubblico senza la pretesa di essere esaustivi. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli manuali...
Read More

Libri di diritto del lavoro – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia giuslavoristica è molto vasta e peculiare. Abbiamo voluto fare, con questo articolo, una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati -oggi esistenti sul diritto del lavoro senza la pretesa di essere esaustivi. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli manuali e compendi, ossia quelli che...
Read More

Libri di diritto tributario – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia tributaria è molto vasta, complessa e soggetta a modifiche con cadenza molto più frequente di altre aree del diritto, stante anche la numerosità degli enti che si occupano della materia. Per questo con questo articolo abbiamo intesto creare  una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati - oggi esistenti sul diritto tributario, pur...
Read More

Libri di diritto privato – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia privatistica è molto vasta, senz'altro una delle più vaste del diritto contemporaneo. Abbiamo però voluto fare una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati -oggi esistenti sul diritto privato senza la pretesa di essere esaustivi. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli manuali e compendi,...
Read More

Libri di diritto penale – Manuali e compendi più autorevoli

La letteratura in materia penalistica è molto vasta, senz'altro una delle più vaste del diritto contemporaneo. Abbiamo però voluto fare una selezione dei migliori manuali e compendi di qualità - aggiornati -oggi esistenti sul diritto penale senza la pretesa di essere esaustivi. Nella lista che ti mettiamo a disposizione, abbiamo cercato di indicare solo i più autorevoli manuali e compendi,...
Read More
en_US