Nosedive: Cina 2020 di Mattia Caiazza Per chi è appassionato di serie tv, il titolo di questo articolo riporterà sicuramente alla mente Nosedive, uno degli episodi più famosi di Black Mirror, fortunata produzione britannica che è recentemente approdata su Netflix. In sintesi, ogni episodio di questa serie, ambientata in un futuro più o meno lontano, è incentrato su un aspetto…
Streaming e download pirata: rischi e sanzioni di Mattia Caiazza Anche se è ormai diffusamente considerata un’azione lecita, o addirittura – per molti – un’innocua routine, per la legge si tratta di un fatto degno di sanzione. Di cosa parliamo? Dello streaming illegale di film e telefilm, del download di brani musicali, videogiochi o libri eludendo i canali legali (a…
Privacy dei Dati Biometrici: impronte digitali, riconoscimento facciale e scansione dell’iride di Mattia Caiazza Negli ultimi anni, da quando Apple per prima con il suo iPhone 5s diffuse il TouchID (lo sblocco del telefono tramite impronta digitale), sempre più compagnie telefoniche si sono servite dei così detti dati biometrici per l’autenticazione dei propri dispositivi elettronici. Le impronte digitali non sono…
Il mercato dei dati personali tra libertà d’impresa, concorrenza e neutralità della rete di Mattia Caiazza Ogni volta che navighiamo in rete lasciamo delle tracce dei siti che visitiamo, del luogo dal quale ci colleghiamo, delle nostre preferenze e dei nostri gusti. Questo genere di dati assume una rilevanza ancora più personale quando si tratta di informazioni relative ai social…
È legale pagare il riscatto di un ransomware? di Mattia Caiazza Un ransomware è un particolare tipo di malware che blocca l’accesso al pc di un utente, minacciando la cancellazione dei dati presenti su di esso, e chiedendo un riscatto (da cui il nome: ransom in inglese significa “riscatto”) in cambio della password per accedere nuovamente al proprio pc. Se…