Il Data Protection Impact Assessment (DPIA) di Carmine Perri Introduzione E’ opportuno procedere con un esame dell’ istituto del DPIA per verificarne la natura e l’ambito di applicabilità. L’istituto in esame va descritto come uno strumento essenziale per il titolare, al fine di valutare la necessità e la proporzionalità del trattamento effettuato, nonché per gestire gli eventuali rischi per i…
Quando il software è brevettabile: tutela brevettuale vs tutela autoriale Di Carmine Perri Premessa Ai fini dell’identificazione della forma di tutela giuridica più appropriata ai programmi per elaboratore è opportuno, in via preliminare, fornire una definizione di software. Come efficacemente esprime il vocabolo inglese, il programma costituisce la componente morbida del computer, per contrapposizione con il termine hardware che si…
Il ruolo del diritto d’autore nel mercato unico digitale: considerazioni sugli emendamenti del Parlamento europeo alla proposta di direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale n.2016/0280 di Carmine Antonio Perri Background Come già discusso in un mio precedente contributo sul blog di CyberLaws[1], il diritto d’autore è oggigiorno attraversato da profondi cambiamenti nel vecchio continente.[2]La materia vive, infatti, una…
Diritto d’autore: esperienza Europea e Statunitense a confronto di Carmine Perri Premessa Nonostante il continuo processo di convergenza tra la legislazione Europea e quella Statunitense in materia di diritto d’autore, persistono delle divergenze strutturali tra i due sistemi. Veicolo primario ditale percorso è stata la stipula di numerosi accordi multilaterali tra gli Stati in tale settore, che hanno fornito un…
La proposta di direttiva della Commissione Europea in materia di copyright di Carmine Antonio Perri Antefatto Il diritto d’autore è oggigiorno attraversato da profondi cambiamenti nel vecchio continente. La materia vive, infatti, una fase metamorfica prevalentemente determinata dall’avvento delle nuove tecnologie, le quali, da un lato, rappresentano una grande opportunità ma, dall’altro, appaiono foriere di un forte rischio di depauperamento…