Le smart cities e la privacy Le più grandi città europee incontrano la tecnologia. Nascono le smart cities, le città del futuro di Valentina Brovedani “Non esistono città intelligenti senza cittadini intelligenti”[1]. L’idea di smart city è sempre più motivo di competizione tra le più evolute e moderne città del mondo. Per alcuni, una città è tanto più “smart” – e…
Le sanzioni amministrative nel GDPR di Valentina Brovedani L’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation) ha tenuto banco per mesi sulle prime pagine delle più autorevoli riviste giuridiche. Il novello sistema di protezione dei dati personali presenta sostanziali originalità a tutela dei dati e della circolazione dei medesimi e articolate innovazioni in ambito sanzionatorio, con particolare riguardo alle…
Accesso agli atti e ai documenti della Pubblica Amministrazione, la trasparenza e l’accesso civico nell’era della digitalizzazione di Valentina Brovedani Nell’ottica dell’innovato rapporto tra amministrazione e cittadino, il diritto di accesso ai documenti amministrativi diventa strumento per il cittadino di supervisione sull’attività amministrativa, allo scopo di favorire la trasparenza e contrastare la corruzione e la cattiva amministrazione. In tale contesto,…
Il processo amministrativo telematico (PAT) La querelle sulla notificazione e la riservatezza dei dati di Valentina Brovedani Il 2018 segna l’ultima tappa del processo amministrativo, dal 1° gennaio totalmente telematico. Ma…”come sempre avviene dinnanzi a svolte epocali, gli apocalittici vedono nella novità più rischi che opportunità”…così scriveva il Magistrato Franscesco Brugaletta commentando il nuovo processo amministrativo, investito anch’esso dall’onda della…
Il difficile equilibrio tra la trasparenza nella P.A. e il diritto alla privacy alla luce del GDPR Privacy e trasparenza: due linee destinate ad intersecarsi? di Valentina Brovedani Nel sentire comune privacy e trasparenza sono spesso visti come concetti antitetici: ma è davvero così? L’odierno dibattito tra ciò che è pubblico e ciò che è privato non è di certo una…