Artificial Intelligence: assistenti virtuali, chatbot e nuove modalità di interazione di Francesco Antonio Nanni e Francesco Saraniti L’Intelligenza artificiale (di seguito “IA” o “AI”) è già presente in molti aspetti della nostra vita quotidiana: Internet, App., GPS, videogame, drone, guida autonoma, banca dati (banche, ospedali, compagnie assicurative, negozi, ristoranti, ecc.)[1]. Essa rappresenta la quarta rivoluzione industriale: come il motore a…
La storia dell’intelligenza artificiale, da Turing ad oggi di Maria Teresa Stecher “Can machines think?” La domanda è estremamente attuale, sebbene risalga al 1950. È, infatti, l’incipit dell’articolo di Alan Turing, Computing machinery and intelligence, che affrontava il tema scientifico più all’avanguardia di quegli anni: l’Intelligenza Artificiale. Tuttavia, cos’era questa c.d. “intelligenza artificiale”? Dare una definizione era alquanto complesso, tanto che Turing aggirò abilmente…