La tecnologia quantistica è un campo di ricerca emergente che si basa sulla fisica quantistica e che promette di cambiare radicalmente il modo in cui le informazioni vengono elaborate e trasmesse. Grazie all’utilizzo di stati quantistici per rappresentare e trasmettere l’informazione, la tecnologia quantistica può offrire prestazioni straordinarie in una serie di applicazioni, come la crittografia, il calcolo, la simulazione…
GPT e DALL-E: il futuro dell’intelligenza artificiale è qui di chat GPT* L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più presente nella nostra vita quotidiana, e i modelli di linguaggio sono una parte importante di questo sviluppo. Due dei modelli di linguaggio più noti sono GPT (Generative Pre-training Transformer) e DALL-E (pronunciato “dolly”), entrambi sviluppati dall’azienda OpenAI. Mentre GPT è stato…
La protezione degli account personali in rete è diventata negli anni una problematica sempre più pressante, sia per i consumatori che per le stesse società fornitrici di servizi digitali, chiamate a fare i conti con le abilità degli hacker nell’accedere ai dati degli utenti. Le tradizionali password rappresentano sicuramente un primo elemento di sicurezza, ma non è impossibile che queste…
Direttiva NIS2: cosa cambia? L’Unione Europea ha approvato la Direttiva NIS2 di Lorenzo Berto Introduzione Negli ultimi due anni ci siamo abituati, nostro malgrado, a familiarizzare con il lessico che gli specialisti utilizzano per descrivere le pandemie e le relative strategie di difesa. È affascinante notare che gli operatori della cybersecurity si avvalgono spesso del medesimo apparato lessicale per descrivere…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.