Eye-tracking e neuromarketing: biometria sì o biometria no? di Simone Napoli Qualche settimana fa leggevo un bellissimo libro di Riccardo Falcinelli, designer romano che racconta in “Figure” [1] come l’uso delle immagini sia evoluto dal Rinascimento ad oggi: nella pittura, nella fotografia – analogica prima e digitale poi – e nella pubblicità. Un passaggio del suo libro ha acceso in…
Le smart cities e la privacy Le più grandi città europee incontrano la tecnologia. Nascono le smart cities, le città del futuro di Valentina Brovedani “Non esistono città intelligenti senza cittadini intelligenti”[1]. L’idea di smart city è sempre più motivo di competizione tra le più evolute e moderne città del mondo. Per alcuni, una città è tanto più “smart” – e…

IoT e privacy, una prospettiva di tutela europea di Paolo Di Marcantonio “The Internet of Things is not a concept; it is a network, the true technology-enabled Network of all networks.” Edewede Oriwoh Il termine “Internet of things” è stato usato per la prima volta da Kevin Ashton in Procter & Gamble nel 1999 per descrivere un’architettura erogatrice di servizi…