Nasce la Corte suprema di Facebook: si chiama Oversight Board Può un tribunale social decidere sui diritti fondamentali dei suoi iscritti? di Sara Corsi L’attività moderatrice su Facebook non è una novità: praticamente sin dall’inizio gli utenti hanno la possibilità di segnalare i contenuti pubblicati, se ritenuti inappropriati o in qualche modo offensivi. Team dedicati dell’assistenza Facebook si occupano di…
Internet governance: the evolution of theories of governing cyberspace by Mirta Cavallo The Internet, with its dynamic and propulsive nature, has had a revolutionary impact on our society. Inter alia, it has changed the landscape of regulation and political communication. If one looks at cyberspace from what Orin Kerr calls an internal perspective, it appears that emails, tweets, videos and…
Le smart cities e la privacy Le più grandi città europee incontrano la tecnologia. Nascono le smart cities, le città del futuro di Valentina Brovedani “Non esistono città intelligenti senza cittadini intelligenti”[1]. L’idea di smart city è sempre più motivo di competizione tra le più evolute e moderne città del mondo. Per alcuni, una città è tanto più “smart” – e…
Jurisdictional issues on the Internet: national values and territoriality in a world without borders
Jurisdictional issues on the Internet: national values and territoriality in a world without borders di Mirta Cavallo «Governments of the Industrial World, you weary giants of flesh and steel. […]. You have no moral right to rule us nor you do possess any methods of enforcement we have true reason to fear. […] Cyberspace does not lie within your…