Il diritto alla cancellazione dei dati personali e le problematiche transnazionali di Armando Bonalumi PREMESSE: VASTITÀ, UNIVERSALITÀ E PERSISTENZA DEI DATI SUL WEB L’irrefrenabile sviluppo della rete, quale potente veicolo di informazioni e di idee, ha condotto a uno stravolgimento della filiera dei dati personali, dapprima confinati in luoghi fisici circoscritti ed entro precisi ambiti territoriali. Con l’avvento del terzo millennio…
Le smart cities e la privacy Le più grandi città europee incontrano la tecnologia. Nascono le smart cities, le città del futuro di Valentina Brovedani “Non esistono città intelligenti senza cittadini intelligenti”[1]. L’idea di smart city è sempre più motivo di competizione tra le più evolute e moderne città del mondo. Per alcuni, una città è tanto più “smart” – e…
Big data e banche dati nella pubblica amministrazione di Irene di Deo “In Italia i Big Data non esistono” – così affermava nel 2016 un noto esperto di Business Intelligence, Marco Russo. Da manuale, si considerano Big Data solo quei dati che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri: volume elevato (più di 50 Terabyte o crescita annua maggiore del 50%),…