Remote working and distance learning: how to keep your data cyber-secure by Sonia Intonti It is unavoidable that a global health emergency has a very deep impact on our daily lives, particularly when it occurs at the intensity of the ongoing one caused by the Coronavirus. No one knows what the signs of normality will be after the virus, but…
Smart working e protezione dei dati: le cautele previste dallo statuto dei lavoratori e i principi GDPR di Eleonora Zabeo Nell’attuale emergenza sanitaria le imprese, per consentire la prosecuzione dell’attività ed al tempo stesso contrastare la diffusione del Covid-19, hanno necessariamente dovuto ricorrere allo smart working, già affermatosi con la legge n. 81 del 2017 che ha introdotto il “lavoro…
Emergenza epidemiologica: tra esigenze di giustizia e bisogno di tecnologia. Rilievi e prospettive di riforma di Luigi Dell’Aquila All’alba della terza decade degli anni Duemila il nostro Paese è stato investito dalla più importante forma epidemiologica della storia contemporanea[1]. Gli effetti di quella che è stata oramai dichiarata una pandemia mondiale[2] hanno travolto tutti i settori della nostra vita quotidiana. Come…
Smart working e diritto alla disconnessione di Sara Corsi Lo smart working, altrimenti detto lavoro agile, è stato introdotto in Italia dal II capo della l. 81/2017. Non si tratta di una nuova tipologia legale, bensì di una specifica modalità di esecuzione della prestazione del lavoro subordinato. Datore e lavoratore possono accordarsi per organizzare la prestazione lavorativa per fasi, cicli…