Skip to main content
Tag

AGCM

L’implementazione italiana del regolamento P2B

Implicazioni pratiche e prospettive de iure condendo connesse all’implementazione italiana del regolamento P2B di Carlo A.M. Corazzini e Valerio Mosca In attuazione delle previsioni del Regolamento (UE) 2019/1150 (“Regolamento P2B”), la Legge n. 178/2020 (“Legge di Bilancio 2021”) ha introdotto nuovi obblighi in capo ai fornitori di servizi di intermediazione e motori di ricerca online che offrono servizi in Italia….

Read More

La discriminazione IBAN: inquadramento e rimedi

La discriminazione IBAN: inquadramento e rimedi “Discriminare” conti aperti con neobanks con licenza estera è illecito. Oltre 2 milioni di Euro di sanzioni irrogate dell’AGCM nel 2019. di Andrea Moriggi Se una società, un datore di lavoro, un commerciante o un fornitore di servizi si rifiuta di attivare una domiciliazione oppure eseguire un bonifico sul tuo conto poiché estero, ma…

Read More

L’influencer marketing e il rapporto di endorsement tra aziende e influencers: profili giuridici e derive illecite

L’influencer marketing e il rapporto di endorsement tra aziende e influencers: profili giuridici e derive illecite di Roberta Mazzucconi Dalla native advertising all’influencer marketing La dilagante diffusione dei social media, negli ultimi anni in esponenziale crescita, ha portato con sé la creazione di nuove forme di espressione e l’elaborazione di inesplorate tecniche di linguaggio, in costante evoluzione. In particolare, tale…

Read More
it_IT