Etica e Intelligenza Artificiale: un connubio indissolubile Brevi note a: A. Longo – G. Scorza, Intelligenza artificiale – L’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà, ed. Mondadori Università, Milano, 2020 di Manuela Bianchi Tra i molteplici testi che trattano il tema dell’Intelligenza Artificiale, quello di cui parlo in questo contributo, a parer mio, ha un taglio innovativo, che abbraccia la…
Standard Contractual Clauses: i punti salienti della nuova bozza pubblicata dalla Commissione Europea di Sara Bonomi Il 12 novembre 2020, la Commissione Europea ha pubblicato la bozza delle nuove clausole tipo di protezione dei dati (successivamente “SCC”, dalla loro denominazione inglese “Standard Contractual Clauses”), da utilizzare in caso di trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea. Al momento…
Il nuovo Regolamento UE sulla e-privacy. Cosa cambierà per il marketing digitale di Sara Corsi Il GDPR ha imposto nuovi adempimenti e modelli di gestione dei dati personali, che hanno modificato i relativi e precedenti assetti aziendali ed istituzionali. Gli obiettivi del Regolamento 679/2016 tutt’oggi, a distanza di più di 2 anni dalla data di applicazione, faticano a realizzarsi pienamente,…
Eredità digitale. Gli sviluppi normativi della data legacy di Anna Capoluongo Agli albori del 2018, a neppure due mesi dall’entrata a pieno regime del GDPR, la questione relativa all’eredità digitale – nuova frontiera del più classico diritto ereditario – aveva già dato vita ad un precedente degno di nota[1]. La Corte di Cassazione federale tedesca di Karlsruhe[2], infatti, si era…
AI and Regulation What prospects? di Emanuela Rossi Introduction Artificial intelligence (AI) has gradually become an area of strategic importance and a key driver of economic development, that can bring solutions to many social challenges. However, the risks connected to its use and spread have highlighted the need for a regulatory framework that would determine the legal requirements applicable to…
Italian national indications for telemedicine services by Leonardo De Vecchi and Valentina Brovedani On December 17, 2020, in consideration of the COVID-19 emergency, the Italian Permanent Conference for relations between the State, the Regions and the Autonomous Provinces of Trento and Bolzano published a document containing the “National Indications for the provision of telemedicine services“. Back in 2014 the Conference…
Indicazioni nazionali per la telemedicina di Leonardo De Vecchi e Valentina Brovedani Il 17 dicembre 2020, spinta dall’emergenza sanitaria del COVID-19, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha pubblicato un documento recante le “Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina”. In tema di telemedicina, già nel…
Le sfide del settore FinTech di Niccolò Nalesso Evoluzione dei Financial Services Le attuali dinamiche macroeconomiche e tecnologiche stanno determinando cambiamenti strutturali nel settore dei Financial Services. Innovazioni quali Intelligenza artificiale, Internet of Things, criptovalute e Blockchain sono in grado di ridefinire la natura dei servizi e di delineare un nuovo scenario competitivo. In questo contesto si inserisce il fenomeno del Fintech,…
Quando gli algoritmi diventano Armi di Distruzione Matematica Brevi note a: Cathy O’Neil, Armi di distruzione matematica – Come i Big Data aumentano la disuguaglianza e minacciano la democrazia, ed. Saggi Bompiani, Milano, 2017, trad. Daria Cavallini di Manuela Bianchi Cathy O’Neil, titolare di un dottorato in Matematica a Harvard e un post dottorato al MIT, ha insegnato al Bernard…
Nella tabella riportata di seguito troverai la lista aggiornata dei migliori manuali di diritto industriale/della proprietà intellettuale. Questa lista, certamente non esaustiva vista la grande quantità di manuali rilevanti presenti sul mercato, intende fornire una comparazione immediata di quelli che secondo la nostra opinione sono i migliori manuali reperibili online su cui studiare in maniera completa diritto industriale. L’ordine riportato…
Nella tabella riportata di seguito troverai la lista aggiornata dei migliori manuali di diritto internazionale pubblico. Questa lista, comunque non esaustiva – vista la enorme quantità di manuali di rilevanti presenti sul mercato – intende fornire una comparazione immediata di quelli che secondo la nostra opinione sono i nove migliori manuali reperibili online su cui studiare in maniera completa diritto…
“Porno Deepfake”: profili di diritto penale Quando l’intelligenza artificiale incontra la pornografia di Nicoletta Ordonselli Premessa Da qualche mese, un fenomeno chiamato “Porno Deepfake”, originatosi verso la fine del 2017, ha mostrato una improvvisa capacità di accelerazione. A causa della sua rapida e pericolosa diffusione a livello mondiale e del suo devastante impatto sull’esistenza delle vittime[1], sono recentemente emerse serie…
La nuova Privacy Policy di WhatsApp È l’esodo verso i competitor no-profit? di Maura Mialich Il 4 gennaio scorso, WhatsApp ha modificato le condizioni del servizio e l’informativa sulla privacy e sta informando della circostanza gli utenti con una comunicazione in-app. I principali aggiornamenti riguardano il servizio e le modalità di trattamento dei dati, nonché l’utilizzo, da parte delle aziende,…
Il marchio nel commercio elettronico e la sua tutela di Carmine Perri Introduzione La rapida diffusione di internet ed il suo ampio utilizzo per finalità commerciali ha generato nuovi modelli di business forieri di problematiche interpretative ed applicative dovute alla difficoltà di adattare istituti giuridici pensati per un mondo fisico ad un mondo virtuale. In questo nuovo scenario digitale si è…
Il concetto di consenso al trattamento dei dati personali secondo la Corte di giustizia di Mirko Forti Il concetto di consenso al trattamento dei dati personali secondo la Corte di giustizia La Corte di giustizia dell’Unione europea si è espressa in merito alla legittimità della raccolta del consenso al trattamento dei propri dati personali attraverso moduli predefiniti. L’utilizzo di tali…
Di seguito è riportata la lista aggiornata dei migliori manuali di diritto parlamentare. Per questa lista siamo stati estremamente sintetici e abbiamo selezionato solo quattro manuali ed un compendio. Tutti i manuali sono disponibili su Amazon e nella tabella sarai in grado di verificare rapidamente il numero di pagine, autore ed editore di ciascun manuale. Cliccando poi sul relativo titolo potrai…
Ecco di seguito la lista aggiornata dei migliori manuali di diritto dei mercati finanziari. Nella lista che segue abbiamo indicato i manuali a nostro avviso più autorevoli ed aggiornati che sono ad oggi disponibili online, su cui poter studiare in maniera completa diritto dei mercati finanziari. Tutti i manuali sono disponibili su Amazon: cliccando sul titolo potrai accedere alla pagina d’acquisto…
Di seguito è riportata la lista aggiornata dei migliori manuali di diritto dell’ambiente. Per questa lista siamo stati estremamente sintetici e abbiamo selezionato pochi manuali e due soli compendi. Alcuni manuali sono principalmente focalizzati sull’aspetto civilistico del diritto dell’ambiente, altri più sui profili penalistici, come indicato nella tabella che segue. Tutti i manuali sono disponibili su Amazon e nella tabella…
Ecco di seguito la lista aggiornata dei migliori manuali di giustizia amministrativa (diritto processuale amministrativo). Per questa lista siamo stati estremamente sintetici e abbiamo selezionato solo tre manuali ed un compendio. Tutti i manuali sono disponibili su Amazon e nella tabella che segue sarai in grado di verificare rapidamente il numero di pagine, autore ed editore di ciascun manuale. Cliccando poi sul…
Come usare in sicurezza il proprio smartphone Al giorno d’oggi, alzi la mano chi non usa uno smartphone per navigare sul web. La comodità di poter disporre di un device mobile da portare sempre con sé e con cui poter navigare online praticamente in qualsiasi momento, in effetti, è innegabile. Basti pensare come, ormai, lo smartphone venga usato sempre di…